La storica torre vinaria della Cantina Sociale di Castel Rocchero, dopo oltre sessant’anni, continua a rappresentare un punto di riferimento nel territorio del Monferrato. Con l’obiettivo di ampliare gli spazi dedicati alla degustazione e all’esposizione, la committenza ha voluto dare vita a una nuova “torre”: Cristallina. Un volume architettonico nato per unire tradizione e innovazione, offrendo un ambiente raffinato e funzionale che dialoga armoniosamente con il paesaggio.
Per mantenere il rapporto tra la struttura e la natura circostante, abbiamo affrontato e vinto un’importante sfida: l’ancoraggio e installazione di una parete vetrata su uno sviluppo circolare, e la scelta di una tipologia di vetro adatta per evitare l’eccessivo riscaldamento dell’ambiente nelle ore più calde estive.
Vetro circolare panoramico a isolamento termico
Per l’involucro della torre Cristallina, abbiamo adottato una soluzione di facciata continua, costituita da montanti e traversi in alluminio tamponati con vetrocamere isolanti ad alte prestazioni. Questa tecnologia consente di ottenere un elevato isolamento termico e acustico, migliorando il benessere all’interno degli ambienti.


Particolare attenzione è stata dedicata all’estetica e alla scelta delle finiture. È stato selezionato un trattamento effetto “corten”, che non solo caratterizza gli infissi, ma viene ripreso anche nei portoni blindati e nei portali scorrevoli automatizzati da noi forniti. Questa scelta conferisce un aspetto materico ed elegante, in perfetta sintonia con l’identità storica della Cantina Sociale e il contesto paesaggistico circostante.
La struttura, consegnata nei tempi prestabiliti, ospita al piano terra un ricco showroom e punto vendita, mentre al piano superiore, una sala degustazioni ed eventi con uno sguardo a 360 gradi sulle colline.
